La Valle di Anterselva

 

Anterselva di Mezzo

Con i suoi 700 abitanti, il paesino offre spazio a quasi 500 turisti. Nonostante la posizione strategica tra Plan de Corones e il Parco nazionale delle Vedrette di Ries col mitico Lago di Anterselva il turismo altoatesino in forte espansione durante gli ultimi 30 anni, fino ad arrivare a dimensioni insopportabili non è mai arrivato ad Anterselva come invece è avvenuto a Dobbiaco, San Candido o Sesto. I grandi alberghi non si sono insediati e di seguito il turismo ha vissuto uno sviluppo lento e limitato.

Tuttavia, il villaggio principale offre tanto a residenti e visitatori come una serie di negozietti, una banca, un parrucchiere e alcuni ristoranti. La piazzetta del storico "Mittertal" convince col fascino di un paesino montanaro immerso tra le cime delle Dolomiti di Valdaora e le monumentali montagne delle Vedrette di Ries, incantevoli prati verdi e boschi di abete e cirmolo, cambiato poco dagli anni d'oro dell'ottanta fino ad oggi. Invita a immergersi nell'atmosfera alpina sulla terrazza di una delle due caffetterie o durante una camminata per le malghe circostanti. Non a caso Enrico Mattei scelse questo posto come meta di vacanza per le ferie annuali per più di 30 anni. Un giorno si realizzò il sogno del re del petrolio e diventai proprietario del Lago di Anterselva e delle due casette in riva. Da quel momento in poi trascorse vari mesi all'anno a fine Valle di Anterselva per pescare e per godersi il silenzio di un posto selvaggio lontano dalla frenetica Roma degli anni del boom economico.

Anterselva di Mezzo è il punto di partenza ideale per fondisti, escursionisti e sciatori. Il mix tra meta tradizionale sempre appartenente all'Alta Pusteria e una valle tirolese di madrelingua germanofona può essere vissuta nei ristorantini della valle, durante le feste religiose, passeggiate o escursioni di trekking.

L'inverno

Immagina un paradiso innevato, dove maestose cime montuose si incontrano con vasti paesaggi bianchi scintillanti, e ogni respiro di aria fresca di montagna ti riempie di serenità. Benvenuto in Valle di Anterselva, dove l'inverno prende vita. Come sede degli eventi di biathlon delle Olimpiadi Invernali 2026 dal Lago di Anterselva, questa incantevole regione promette molto più che sport: è un paradiso invernale pieno di avventura, bellezza ed emozioni.

Ecco sei attività indimenticabili da vivere in questo luogo magico:

Slittino al Passo Stalle e Malga Montal (momentaneamente chiusa)

Prova l'emozione di scivolare lungo le pittoresche piste di slittino al Passo Stalle e alla Malga Montal. Circondate da boschi innevati, queste discese divertenti sono perfette per famiglie e amanti dell'avventura, offrendo panorami mozzafiato e il piacere di correre immersi nella natura.

  • Solo 10 minuti in auto per raggiungere il parcheggio da cui iniziare il percorso.

Sci a Plan de Corones (Kronplatz)

A soli 25 minuti di distanza, Plan de Corones offre un'esperienza sciistica di livello mondiale con oltre 100 chilometri di piste. Adatto a tutti i livelli di abilità, questo moderno comprensorio sciistico dispone di impianti di risalita all'avanguardia, viste spettacolari sulle Dolomiti e vivaci opzioni après-ski per rilassarsi dopo una giornata sulla neve.

Sci di fondo da Anterselva di Sotto a Rasun di Sopra

Percorri piste di sci di fondo di livello internazionale che si estendono da Anterselva di Sotto a Rasun di Sopra, inclusa una pista artificiale innevata che collega i villaggi della valle.

Pattinaggio sul ghiaccio ad Anterselva di Mezzo

Esplora tranquille piste di fondo che si snodano da Anterselva di Sotto a Rasun di Sopra, attraverso prati e boschi pittoreschi. Con 62 chilometri di piste innevate, la valle offre esperienze sciistiche indimenticabili sia per principianti che per esperti.

Sci alla Riepenlift

Per una giornata più rilassante, visita il Riepenlift nella Valle di Anterselva. Questa accogliente area sciistica è ideale per famiglie e principianti, con piste dolci e un'atmosfera amichevole, perfetta per chi cerca un'esperienza sciistica più tranquilla.

  • 3 minuti in auto.

Stadio Olimpico e Lago di Anterselva

Visita il famoso Stadio del Biathlon, futuro ospite degli eventi olimpici del 2026. Il vicino Lago di Anterselva offre 62 chilometri di piste ben curate, perfette per lo sci di fondo o per tranquille escursioni invernali circondate da uno scenario alpino mozzafiato.

  • 10 minuti in auto o 15 in autobus.

 

L'estate

Escursioni in Valle di Anterselva come in un libro illustrato. Un mondo montano silenzioso che aspetta di essere esplorato, con nuovi sentieri da percorrere e mete sempre diverse da raggiungere. Nessun giorno è uguale all'altro: la natura qui è ora tranquilla e incantevole, ora selvaggia e mozzafiato. La meravigliosa leggerezza dell’essere è nell’aria. Idillio rurale, pace e tanta natura incontaminata. È il momento di godersi la terra, le persone e le escursioni in Valle di Anterselva, circondati da un magnifico panorama montano tra i tremila metri del gruppo delle Vedrette di Ries.

Le attività estive

Escursionismo e alpinismo

Direttamente dagli appartamenti Hellweger, è possibile raggiungere le idilliache malghe di Anterselva di Mezzo, come la Bergeralm, Kumpflalm e Schwörzalm. Per gli escursionisti più esperti, la salita al Rifugio Vedrette di Ries, situato a 2.798 metri, rappresenta una sfida appagante, con panorami spettacolari come ricompensa. Inoltre, ci sono numerose altre escursioni verso cime di varia difficoltà e malghe come la Hochrautalm, la Grentealm e la Hofstattalm. Anche il Passo Stalle, un altopiano al confine con l’Austria, è una meta escursionistica imperdibile.

Mountain bike

La Valle di Anterselva è un paradiso per ciclisti e appassionati di mountain bike. Il trail downhill di Anterselva di Sotto offre un percorso entusiasmante attraverso terreni vari e stimolanti. Per chi non dispone di una propria bici, il negozio RH Racing mette a disposizione un'ampia scelta di biciclette a noleggio per esplorare la zona su due ruote.

Biathlon estivo

La Valle di Anterselva è famosa per la sua arena di biathlon. Durante l'estate, i visitatori possono provare il tiro a segno, vivendo così un assaggio di questo affascinante sport, che riveste un ruolo importante nella regione tutto l'anno. Inoltre, lo storico stadio olimpico, situato ai piedi dell’imponente Monte Magro, alto 3.273 metri, può essere visitato in estate con tour guidati.

Nuotare e rilassarsi al Lago di Anterselva

Il Lago di Anterselva, a pochi minuti di auto dagli appartamenti Hellweger, invita con le sue acque cristalline a nuotare e rilassarsi. È raggiungibile anche in circa 1 ora e 20 minuti a piedi direttamente dalla struttura, percorrendo due diversi sentieri escursionistici, rendendolo una meta ideale per una passeggiata con una piacevole pausa rinfrescante.

Pesca

Gli amanti della pesca troveranno nella Valle di Anterselva un vero paradiso. Oltre al Lago di Anterselva, ci sono acque naturali e un laghetto artificiale ad Anterselva di Sotto, particolarmente accessibile. Per pescare nel Lago di Anterselva o in altri corsi d'acqua naturali della valle, è necessario ottenere un permesso rilasciato dal distretto ittico competente.

In moto sulla strada panoramica del Passo Stalle

Per i motociclisti, la strada panoramica del Passo Stalle è un’esperienza unica. Questa strada tortuosa conduce al Passo Stalle e prosegue fino all’Obersee, sul versante austriaco. Il percorso regala viste spettacolari sulle montagne circostanti e sulla valle. L’Obersee è il luogo perfetto per una breve sosta immersi nella natura incontaminata. La strada è aperta nei mesi estivi e rappresenta un’opportunità ideale per un tour in moto indimenticabile.

 

Last Minute

Al momento non ci sono offerte

Prezzi

I prezzi riportati a fini meramente indicativi si intendono a persona e notte. In alta stagione la permanenza è di minimo 7 notti.

Prenotazioni

Impresa individuale Leitzinger Aschbacher Romina - Via Metzmüller 20 - I- 39030 Rasun Anterselva - Italia - E-Mail: hellweger.romina@rolmail.net - Fisso: +39 0474 492376 - Cellulare: +39 3486955268

Seleziona la tua lingua